In basso a dx seleziona il tasto coi tre pallini; si apre una tendina e tra le opzioni trovi “scarica .gpx”.
La traccia pura la trovi sul canale pubblico Telegram ” infocicloazione”.
Due indicazioni per i torneatori.
Camperati e furgonati possono arrivare sabato 12 Nov. E parcheggiare al Rock Drop, sul retro del parco; ci si puó fare una doccia, dietro modica offerta, basta chiedere al VAM BAR.
Per chi arriva Domenica l’ ingresso è da via Rubelli, sul retro della villa. Se impostate il navigatore su punto di arrivo ” Rock Drop” vi porta al giusto ingresso. Metto comunque due indicazioni nei paraggi.
Il parcheggio è privato e gratuito.
La partenza è non prima delle ore ore 7.09′: Alba a San Zenone il 13 Novembre.
Il cancello del Rock Drop verrà aperto alle ore 6.45′.
Potrete partire sino alle ore 9.30′ poi i cancelli si richiudono e riaprono alle ore 11.
Il VAM BAR apre alle ore 11; alle ore 7 non trovate alcun tipo di ristoro, al massimo na pacca sulla spalla. Colazionatevi prima o dopo la partenza,in qualche bar lungo la via.
“Redi ad feram!”

Signore e Signori è bandito il torneo!

Il giorno del Signore, 13 Novembre 2022, dall’ alba al tramonto, si terrà la corsa che ci conduce in festoso pellegrinaggio al Santo di Padova.
Come da tradizione ci accoglie Villa Albrizzi Marini, a San Zenone degli Ezzelini.

Torneremo a percorrere il Muson e la Brenta con traccia di andata e ritorno dalla Villa fino al Santo e ritorno.



Per terminare il torneo bisogna partire da non prima dell’ alba da Villa Albrizzi Marini (ore 7.09′) e ritornarci entro il tramonto (ore 16.44), seguendo la traccia e arrivando al cospetto del Santo a Padova, dove farsi un selfie con la basilica e taggare il tutto su Instagram #elsantogravel2022

Vince il Torneo colui che, espletate le regole suddette, torna per primo alla Villa.

Al vincitore spetta di portare il cero conquistato al Santo, in un giorno di sua scelta, partendo in bici da una località preferita, invitando tutti i torneatori che lo vorranno, ad accompagnarlo per il meritevole rito.

A memoria della tenzone saranno xilografati alcuni nuovi stendardi, numerati e a tiratura limitata di 50 pezzi, che saranno elargiti ai partecipanti che lo desiderano, dietro ad una offerta per l’ associazione.

La Partecipazione è libera.