
In un mondo di percorsi prefatti e strafatti vi propongo nuova sostanza!
‘Sti posti si meritano di non essere tracciati! Tanto son belli, selvaggi e vicini. Son posti dove il gestore ti stringe la mano se arrivi in bici e quando arrivi gliela stringi, perché non sai, dalla salita, da quando eri bambino! (cit.)

‘Sti posti meritano di essere percorsi senza guida; preventivamente studiati sulle carte ti faranno capire quanto fallace sia la rappresentazione geografica, qui.

Stiamo parlando, signori, delle Dolomiti di sinistra Piave, montagne belle, difficili e severe che nemmeno ti accorgi di quanto manchi la figa!
Avete un mese di tempo per studiarvi il percorso!
Si Parte e si arriva a Longarone.
Si devono raggiungere, nell’ ordine e con la bici che preferite, 4 rifugi:
Rif. Pordenone, Rif. Giaf, Rif. Tenente Fabbro, Rif. Forcella Zovo.

Studiate bene il percorso, non è na cazzata ma un gioco serio; come tutti i giochi divertenti, del resto.
Chi ci mette meno di 24 ore avrà lo sticker oro, meno di 48 ore argento, e per tutti gli altri bronzo.

Non pensiate di ricevere tante domande a sfoggiare l’ adesivino sulla vostra biga; l’invidia di chi ha la strada segnata rimane quasi sempre muta davanti a chi la segna.
Naturalmente non ci sono iscrizioni e balle varie, ci si trova a Longarone, un foglietto per i timbri, quattro pacche e si parte!
Sabato 31 Luglio 2021
Ore 8
Al di là della Piave, subito dopo il ponte, al parcheggio della pro loco.
Pronti alla sfida!
Info: cicloazione@gmail.com
oppure canale e chat Telegram