TORNEATORI
In ordine di iscrizione:
Alessandro da Rossano,
Claudio da Rossano,
Simone da Rossano e
Enrico da Rossano partono alle ore 6.47′ e ritornano alle 12.20′, compiendo il periplo del torneo in 5 ore e 33′.
Roberto da Rossano impiega 30′ in più a causa di numerosissime forature subite: la Schiatta rossanese si aggiudica il pegno!
Michele da Verona e
Marco da Verona ;partono assieme alle ore 7.10′ e ritornano alle 16.30′ da quello che si evince dallo scarabocchio lasciato da Messer Pigo (pregasi avvisare se la decifratura risultasse erronea).
Caio senza TERRA (non ha messo la provenienza) e
Paolo da Thiene; partono assieme alle 7.10′ e ritornano alle 14.06′.
Stivens da Feltre e
JojoDH da Piovene partono alle 7.17′ e arrivano alle 17.35′.
Giovanni da Verona parte alle 7.16 e ritorna alle ore 17.23′.
Fausto di Brianza parte alle 7.16 e arriva alle 16 e 30′.
Giuliano, Filippo, Gino, Gloria, dal Veneziano partono alla volta di Padova alle ore 7.30′ e ritornano alle 16.30′.
Pierluigi, della stessa consorteria, gloriosamente ferito sul campo due mesi or sono, si astiene dalla pugna e resta ad ammazzare il tempo dell’atteso ritorno con il sottoscritto: grazie per la gradita compagnia!
Andrea da Treviso parte alle ore7.30′ e ritorna alle14.16′.
Renzo da treviso parte alle 7.45′ e ritorna alle 14.30′.
Stefano da Montebelluna parte alle 9 e non dichiara l’ora del ritorno, comunque prima del tramonto.
PierLuca da Venezia e
Daniele da Venezia partono alle7.55 e ritornano alle 16.30.
Gianmaria da Treviso parte alle 9 e termina alle 17.35′.
Riccardo da Rosolina e
Filippo da Ferrara partono alle 8.03 e ritornano dopo il tramonto con parecchi litri di bibite birriche in corpo!
Nicola da Treviso e
Stefano Cento da Treviso partono alle 8.40′ e ritornano alle15.25′.
Diego da Venezia e
Rosa da Venezia partono alle ore 9 e tornano alle ore 18 e 30′.
Jacopo da Palmanova parte alle 9 e non dichiara l’ora di arrivo: arriva comunque assieme al Feltrino magno!
Voi !
Che sprezzanti dell’innaturale canicola settembrina vi lanciaste verso la rovente Bassa!
Voi!
Che incuranti di mille alternartive sceglieste il sentiero stretto e arduo!
Voi!
Ragguardevoli ciclisti che avete saputo coniugare il Sacro con il profano!
Voi!
Manipolo di avventurieri, con il sorriso sulle labbra e la schiena diritta, in questa ghiaiosa valle di lacrime, impastate di polvere calcarea!
A Voi dedico, con sommo gaudio, questo piccolo sermone!
Non vi siete curati delle vane pompe! Delle paludate imitazioni cittadine! Dei molteplici appuntamenti in altre date e ancorta una volta, una volta ancora, o per la prima volta, avete portato a compimento El Santo gravel al motto: in glaream recte!
La vostra gagliardia non offuschi tuttavia la vostra grande liberalità: trovammo nel forziere delle offerte 273,60 Talleri europei (€) che verranno adoprati orsù per allestire una scuderia d’emergenzia per i vostri amati mezzi a pedali in quel della Contea di Valli de’ Signori!
Tutte le spese furon già vieppiù coperte durante l’organizzazione della precedente manifestazion allucinogena nello Alto vicentino e quindi possiamo assicurarvi che questa pecunia seguirà senza fallo lo scopo per il quale avete pugnato sui pedali che ricordai immantinente; un mondo di Grazie vi accolga lungo le vie! Sappiate che, se vi trovate a compiere imprese in quelle lande, un piccolo nuovo rifugio per riassettar mezzi presto vi aspetterà! Voi e qualunque altro ciclista possa godere di questa minimo gratuito benefizio che vorremmo veder moltiplicato lungo le polverose vie!
Ancora una volta i Rossanesi verranno invitati a pagare il pegno per la loro bramosia di vittoria: portare al Santo il cero del Torneo!
Alla loro superba organizazzione la facoltà di espletare nel modo più confaciente il sacro impegno!
Pace e prosperità!
In glaream recte!
Vostro affezionato Alessio da Piove, che chiede umilmente scusa per non esser riuscito a filmare tutti!