Serata perfetta di inizio Primavera, pochissimi i local, per fortuna arrivano in tre da lontano, in bici, e allora la gara inizia! Ripeto le regole dentro le austere mura del castello – fuori, sul terraglio, il primo tiepido venerdì sera della stagione impazza, in un carosello di automobili in cerca del parcheggio che non c’è. Localizzare i chek è facile, tutti si dileguano velocemente e RadioCorsa inizia a gracchiare…Già qualcuno è arrivato al ponte pedonale sulla ferrovia ma non è il punto A!
Situazione in via Angarano?
Qualcuno a manetta giù per Vicolo Gamba sta già attraversando il Ponte Vecchio…Ma non è il punto A!
Il punto A è alle Poste e li non si vede ancora nessuno….Ma per poco! Ancora una manciata di minuti e qualcuno ha già completato la sequenza A-B-C…Adesso iniziano le ripetute, veloci come il vento, i ragazzi da fuori recuperano….almeno così comunica RadioCorsa da zona New York. Il tempo vola in gara, i 45 minuti sono passati; un sms a tutti gli uomini e le donne dell’organizzazione: STOP BOLLINI – RIPETO – STOP BOLLINI. QUESTA NON È UNA ESERCITAZIONE.
Ad essere in pochi c’è un vantaggio: tutti vengono premiati!
Il primo classificato, con ben 5 giri completi, del posto, cavalcando una turistica da 28” geared, sceglie il copioso cesto di frutta e verdura offerto dal negozio in Viale Venezia “Il Grappolo”.
Il primo classificato tra i “foresti”, con una full da AM, e secondo assoluto, si aggiudica una meravigliosa soppressa, offerta dalla macelleria Guglielmini di Mussolente.
Mezzo punto, la bottiglia di aperitivo offerto dalla distilleria dei F.lli Brunetti, al più veloce che ha affrontato i sali scendi della cittadina con la fissa. Due dispenser di nastro adesivo, in plastica ecologica con tanto di nastro adesivo trasparente, offerto dal negozio di ferramenta e colori “Scotton & Bordignon” di Spin, agli altri due partecipanti(terzo assoluto con una turistica geared e quinto con una fissa) noti esponenti, chi in loco, chi fuori, delle loro nobili azioni!
Volevate i nomi? Questi circolano solo a voce, Santi Numi, sempre di gara clandestina si tratta!
Foto e bevute di rito; l’arcigno mastio di Ezzelino ricorda bevute di compagni d’arme e pensa (ma può pensare un mastio?) “Da un toco viàni no fazeva festa qua drento!”
Gli amici foresti riparte pedalando con gran pacche sulle spalle alla volta de Castello (de Godego) e i local + foresti in esilio, si fermano in un noto locale cittadino, a terminare la serata con la famigerata staffa.
Già in cantiere la CRITICAL RACE di mezzo; quella di Aprile, completamente diversa! Speriamo di incontrarVi di nuovo, partigiani della bici libera, e speriamo che qualcun’altro risponda all’appello: più bici girano impazzite e più gradevole si fa la faccenda…! Tra qualche giorno regolamento e modalità di gioco…che ci vuole una certa dose di serietà per divertirsi davvero!
La raccolta punti per il CAMPIONATO non ve la spieghiamo su questi canali.
Grazie ai quattro amici soci che hanno presidiato (e appiccicato bollini) ai tre chek; grazie all’amica simpatizzante, anche lei impiegata ai chek, All’amico fotografo che alla fine non fotografa per mancanza della giusta luce(!) ma approfitta per vedere una amica a Bassano (che razza di Parac…!) e all’altra amica che ha avuto un improvviso impegno, ma alla fine si è vista con l’amico fotografo.
Un gigantesco grazie alle istituzioni che non sapevano nulla della gara e non hanno dato fastidio, e alle ditte che, pur riconoscendo il basso valore pubblicitario dell’evento, hanno contribuito con generosità a mandare a casa “onti” (contenti) tutti gli atleti.
“Il Grappolo”, frutta e verdura, Viale Venezia 44, Bassano;
Macelleria Guglielmini, Via pio X 12, Mussolente;
Scotton & Bordignon, Ferramenta e Colori, Via Spin 17, Romano d’Ezzelino.
LE FOTO DELLA GARA SU FB, CERCA cicloazione!
