FORSE

Poco più di due mesi fa abbiamo lanciato FarmaCiclo: nessuno ne ha usufruito. Un centinaio di locandine lasciate in tutti gli studi medici della città, ore di anticamera per presentare il servizio di volontariato ai medici di base, tutte le informazioni necessarie fornite ai servizi sociali…Zero.

Sicuramente abbiamo sbagliato, sbagliato forte da qualche parte; vediamo un po’!

 

Forse è un sevizio di volontariato inutile; magari il tessuto parentale ed amicale delle persone non è così deteriorato come ci vogliono far credere ed anche il più reietto dei bisognosi ha chi gli da un aiuto…in questo caso contentissimi di avere fatto flop: il servizio non serve tutti hanno qualcuno pronto ad andare dal medico e in farmacia in loro vece.

 

Forse un servizio in bicicletta è ritenuto un servizio poco affidabile; ebbene si! Gli anziani di oggi sono cresciuti e invecchiati con il mito del motore, forse.

 

Forse ai Servizi Sociali non si fidano di chi si propone volontariamente: nessun feedback da parte loro.

 

In assemblea ne abbiamo parlato a lungo e siamo arrivati a questa conclusione:

 

Forse non sono i medicinali, e quelli che li portano, a mancare; forse ci viene meglio portare un cartone di birre!”

 

Qualcosa da aggiungere? Ben venga!

 

Una opinione su "FORSE"

  1. Ben volentieri di non aver avuto riscontri positivi se il motivo è la rete parentale non ancora deteriorata ma penso che possiamo ancora fare qualcosa per rendere la bici un mezzo di lavoro e non solo come svago o trasporto.
    come dici ho notato che è forte la considerazione da nave spaziale atterrata in piazza quando qualcuno arriva con soluzioni inedite ed ad impatto zero chiedendosi “dov’è la fregatura?”, quando spieghi che non c’è sono ancor più perplessi. Possiamo provare altre strade, pensiamoci.
    NON È CHE QUALCUNO ANDAVA IN GIRO CON LA TUTA ARGENTO CON CUI SIAMO ATTERRATI?! NO?! OCCHIO CHE VI GUARDO!!😒😒

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: