VENERDÌ POMERIGGIO

Il fine settimana perfetto è quello che sta per arrivare!

Ah! Meraviglioso venerdì pomeriggio di sole autunnale! Non son sempre mica bombe d’acqua! Perchè diavolo andare a prendere la parte giovane della famiglia, nelle varie istituzioni assegnategli, senza unire l’utile e il dilettevole? Vediamo…Devo fare 4 cose (vabbé, devo farne una botta di cose, ma è venerdì pomeriggio, possono aspettare fino a lunedi quasi tutte.)…Accontentare la parte più anziana dell’attuale famiglia acquistando al mercatino a km zero del radicchio variegato, tassativamente al banco di quello che viene dalla bassa trevigiana (consigliatissimo dal club delle nonne!), andare a fare la spesa di verdura bio alla fattoria di Sant’Eulalia, e non al mercatino, altrimenti il giro è troppo corto; prima ancora, recuperatre il primogenito all’asilo, portando a spasso il secondogenito non ancora duenne. Moglie al lavoro con possibilità di interferire nelle scelte pari a zero, voglia di fare una pedalata…prendo il Big! Cos’è il Big? E’ un triciclo! Non vi sto ad annoiare sulle sue caratteristiche…Per adesso vi basti il nome e il fatto che l’ho sognato per anni! Porto anche la Berta? No dai, sono altri 25 kg di cane, non esageriamo!

Ore 15.50′ bimbo piccolo cinturizzato, ore 16.03′ bimbo grande recuperato! 15 minuti di altalena nel  kindergarten e di cioccolatini con più latte e meno cacao manco l’ombra! Ho dimenticato la merenda! Frego due mele avizzite dal cesto della frutta avanzata dal pranzo del lunedì e, mentre sgranocchiano, parto con i pargoli alla volta di Sant’Eulalia, che per arrivare c’è ancora un po’ di quella campagna che tutti i Veneti invidiano ai Trevisani…campagna in salita, che punta dritta al Grappa. Tra il mio peso, quello dei bambini e quello del mezzo siamo sui 150 kg da portare per una pendenza iinvisibile e carogna, roba che quando scendi, con quel peso, fai i 40 all’ora senza toccare i pedali  ma i freni si! Altrimenti vai anche più forte! Quando sono arrivato in fattoria?…E che ne so? Persa la cognizione del tempo (quanto mi fa bene!) fino a quando me l’ha fatta ritrovare repentinamente la mia consorte, una volta giunto al termine della scorribanda in triciclo con i miei piccoli complici!

2013-10-18 17.04.08

Peperoni, radicchio, capucci, verze, cavoli, finocchi, patate e cipolle, preso tutto e speso meno che al Tonsanto! Si si, a casa facciamo la Ratatuja come il topino! Al ritorno si vola in discesa e fa anche un po’ freddo..e non sia mai che vado pedalando senza almeno un tratto con il valore aggiunto della privazione del manto di bitume…svicolo per la Piovega all’altezza dell’Oasi di San Daniele e mi dirigo verso Liedolo con i due giannizzeri che traballano sulla panca…col triciclo è molto fico fare le curve un po’ veloci… stile sydecar! Nel frattempo di merende neanche l’ombra! I due piccoli dell’orda in triciclo annaspano nella borsa della spesa, uno pesca un piccolo finocchio e comincia a sgranocchiare…L’altro prende un melograno e imita il fratello: se la donna vede quello che sta mangiando il piccolino mi fucila sul posto! Che meraviglia! Un mio amico direbbe “Libertè toujours”, dal sarcastico motto stampigliato sulle bionde d’oltralpe. Eccoci al mercatino del KM zero. Nascondo il borsone di verzura sotto la panca del Big…non vorrei mai mi accusassero di estremismo radical…in fin dei conti… a fare il presuntuoso…le uniche verdure integralmente a km zero in quel mercato sono quelle che trasporto io, le altre sono a km pochi! Prendo il radicchio sublime, nel frattempo uno vede i biscotti del forno a legna e l’altro le fragoline di serra…massì è venerdì! Queste cose le posso pure fare…mica c’ho la macchina che mi mangia mezzo stipendio! E ho ancora un piccolo stipendio!  E poi…è solo ancora  venerdì, le previsioni n2013-10-18 17.05.33on sono malaccio, si preannuncia un fine settimana coi fiocchi, forse il migliore da quando sono nato e no;  nessuno ha preso la bronchite!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: